I called it alla Palermitana because of the pine nuts and raisins.
Cipolla ramata di Montoro
La cipolla ramata di Montoro, caratterizzata dalla forma schiacciata e dal colore ramato (da cui deriva il nome) è una varietà coltivata nel comune di Montoro e in altri comuni della provincia di Avellino e Salerno.
All'interno presenta delle striature bianche e viola, ha un profumo piuttosto aromatico ed un gusto delicato e dolciastro.
Può essere gustata sia cotta sia cruda, in quanto molto digeribile; resiste bene alla cottura, rendendola adatta alla preparazioni di piatti che richiedono una lunga cottura.
ingredienti : carne, cipolla, sedano, carota, vino bianco, alloro, noce moscata, sale pepe e olio evo, per la cottura, bagnare con poco brodo di carne ,
la pasta Ziti 80 grammi di pasta a persona
Procedimeto
in una casseruola con l'olio evo , rosolare la carne di manzo tagliata a grossi quadrati di 6 cm,
lascia che prenda un bel colore bruno dorato, e sfumare con il vino bianco, aggiungere , sale pepe noce moscata alloro ,bagnare con poco brodo di carne e metti il coperchio
-
in un secondo tegame fate rosolare con olio evo ,con due volte di cipolla (rispetto alla carne di manzo) tagliata a fettine sottili, anche un po' di sedano e carote
fino a quando diventano di un bel marrone dorato,e aggiungerlo alla carne, che cuoce
quindi per 500 gr di manzo metti 1 kg di cipolla ramata di montora
cottura totale minimo 4 ore
la carne: girello di coscia, Scamone,
https://www.passionebistecca.com/blog/tagli-del-bovino/
Reacties